
La nostra mission
Le tre finalità di AIDO

Promuovere, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule.

Promuovere la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.

Provvedere, per quanto di competenza, alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi, tessuti e cellule post mortem.
I dati sono riferiti al Bilancio Sociale 2021
AIDO in cifre
Le attività di AIDO sono rese possibili grazie all’impegno volontario dei suoi soci
e al sostegno economico delle persone e delle realtà che credono nella cultura della donazione. I contributi ricevuti dalle donazioni sono destinati alla realizzazione di campagne informative e di sensibilizzazione per la donazione di organi, tessuti e cellule.
1.414.953
associati
di cui 56,3% donne







volontari attivi
Gli obiettivi di impatto
Coerentemente con i valori espressione della sua identità, AIDO attraverso le attività e i progetti che di anno in anno sviluppa e sostiene, persegue obiettivi di cambiamento di lungo periodo (impatto) nei confronti dei propri beneficiari e delle comunità in cui agisce.

fiducia e reciprocità/gratuità
Contribuire al consolidamento e allo sviluppo dell’ecosistema italiano della donazione e dei trapianti di organi basato su legami duraturi, volontari e di reciprocità tra i diversi attori (istituzioni, associazioni, cittadini) che lo compongono.

intergenerazionalità e partecipazione

benessere della persona
Contribuire alla riduzione della necessità di trapianti come terapia a fronte dell’insorgenza di patologie gravi attraverso la diffusione di stili di vita sani e sostenibili.

responsabilità
Contribuire alla trasparenza e all’accessibilità del sistema informativo delle donazioni di organi, tessuti e cellule, nonché dei trapianti, affinché sia possibile per tutti, in modo chiaro e inequivocabile, esprimere in piena consapevolezza il proprio consenso alla donazione.
Attività realizzate

DigitalAIDO
DigitalAIDO
Nel 2021 abbiamo sviluppato un sistema per raccogliere digitalmente i consensi alla donazione di organi tessuti e cellule utilizzando la propria identità digitale SPID o un certificato di firma digitale in possesso dell’utente attraverso l’app o direttamente dal sito web.
“Iscriversi all’Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule: Giusto, Generoso e oggi facilissimo in 20 secondi con SPID”
Vittorio Colao
Ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione

DigitalAIDO
Nel 2021 abbiamo sviluppato un sistema per raccogliere digitalmente i consensi alla donazione di organi tessuti e cellule utilizzando la propria identità digitale SPID o un certificato di firma digitale in possesso dell’utente attraverso l’app o direttamente dal sito web.

“Iscriversi all’Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule: Giusto, Generoso e oggi facilissimo in 20 secondi con SPID”
Vittorio Colao
Ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione

persone iscritte attraverso DigitalAido al 31/12/2021

%
donne

%
al di sotto dei 30 anni
Il 5×1000
Il 5×1000 rappresenta per AIDO un sostegno fondamentale per garantire il pieno compimento dell’attività di sensibilizzazione alla cultura della donazione anche perché non riceve finanziamenti pubblici per le sue attività.

AIDO e la Chiesa Avventista
In occasione della Giornata Nazionale AIDO del 26 settembre 2021 l’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del 7° Giorno (UICCA) ha donato 100.000,00 euro ad AIDO destinando una parte del suo gettito 8×1000, per contribuire alla cultura del Sì e alla promozione degli stili di vita sani.
donati ad AIDO

AIDO in vetta!
A Capanna Margherita,
il rifugio più alto d’Europa!
Domenica 18 luglio 2021, un gruppo di persone “fragili” ha scalato il Monte Rosa con AIDO per promuovere la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule, raggiungendo Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa (4.556 mt).
Valeria Lusztig – ideatrice del progetto GUARDAMI ADESSO, titolo anche del suo ultimo libro – Samantha Ciurluini, Antonella Tegoni, Mirko Dalle Mulle e Gabriel Zeni hanno compiuto l’impresa! Stretti in cordata, hanno spinto Mirko e Gabriel fino alla cima. Stremati e felici, i due, domenica mattina presto, hanno issato la bandiera di AIDO sulla vetta.

“Sono Mirko e da pochi mesi ho ricevuto il mio secondo trapianto di rene. Ho affrontato anni difficili, di mancanze e di significative privazioni in emodialisi. Per questa seconda vita, vorrei poter festeggiare il primo anno sul rifugio più alto d’Europa: Capanna Margherita. Un nuovo percorso impervio e difficile sotto il punto di vista fisico, ma spiritualmente affronto questa sfida portando nel cuore il mio angelo donatore e due amici trapiantati, loro stessi mi accompagnano nei miei allenamenti”.
Mirko Dalle Mulle
vice-presidente e membro portante di AIDO Belluno
Sfoglia il Bilancio Sociale
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Seguici sui social
AIDO Nazionale
Via Cola di Rienzo, 243
00192 Roma
C.C. Postale: 61589768
C.F. 80023510169
Contatti
Tel: 06.97614975
E-mail: aidonazionale@aido.it
Pec: aidonazionale@aidopec.it
Per effettuare DONAZIONI SENZA COMMISSIONI:
IBAN IT 27 I 02008 03284 000104688017 presso Unicredit
Per effettuare altri versamenti:
IBAN IT 04 J 02008 03295 000004780281
presso Unicredit
IBAN IT 58 U 05034 03204 000000008328
presso Banco BPM
Link Utili
ITALIA:
Centri regionali e interregionali
Associazioni
Centri di Riferimento Regionale
ESTERO:
Organizzazioni dei trapianti Internazionali
Nazionali
Società dei trapianti
Organizzazioni sulla informazione ed educazione
Registri
Altri
AIDO Nazionale
project by Studio Romboli Società benefit Copyright © 2021
developed by B4digital Società Benefit Copyright © 2021